Blog - Prossimi Spettacoli
“Ragioni culturali ma soprattutto ragioni economiche tengono lontano il popolo dal teatro, mentre il teatro per la sua intrinseca sostanza, è fra le arti la più idonea a parlare direttamente al cuore e alla sensibilità della collettività, mentre il teatro è il miglior strumento di elevazione spirituale e di educazione culturale a disposizione della società. Noi vorremmo che autorità e giunte comunali, partiti e artisti, si formassero questa precisa coscienza del teatro considerandolo come una necessità collettiva, come un bisogno dei cittadini, come un pubblico servizio, alla stregua della metropolitana e dei vigili del fuoco, e che per questo preziosissimo pubblico servizio nato per la collettività, la collettività attuasse quei provvedimenti atti a strappare il teatro all'attuale disagio economico e al presente monopolio di un pubblico ristretto, ridonandolo alla sua vera antica essenza e alle sue larghe funzioni.”
Vincenzo Zingaro riporta in scena la storica versione di un capolavoro del teatro romantico italiano.
Leggi Tutto
Arriva la nuova commedia CONTRAZIONI PERICOLOSE, scritta e diretta da Gabriele Pignotta.
Leggi Tutto
TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA è la prima delle undici commedie di Natalia Ginzburg.
Leggi Tutto
Accanto ai nobili personaggi dell’opera shakesperiana gravitano cuochi e personale di servitù finora sconosciuti.
Leggi Tutto
‘Cirilli & Family’ è l’occasione per raccontare virtù e divertimenti dell’universo famiglia.
Leggi Tutto